Notizie dell'azienda Scaffalature a gas ausiliarie: attrezzature pratiche per la gestione e lo stoccaggio del gas
Un portagassi ausiliari è un dispositivo utilizzato per sostenere e fissare le bombole di gas, di solito in combinazione con un armadio delle bombole o un sistema di gestione del gas, progettato per migliorare la sicurezza,convenienza ed efficienza dello stoccaggio e dell'uso del gasDi seguito è riportata un'introduzione dettagliata del tenitore di gas ausiliario:
I. Principali funzioni del supporto per il gas
Fissazione delle bombole di gas:
Prevenire il ribaltamento o il rotolamento delle bombole e ridurre gli incidenti.
Fissare saldamente i cilindri sul supporto ad aria con catene, cinghie o supporti.
Migliorare l'utilizzo dello spazio:
Supporta il design a più livelli, può memorizzare più cilindri allo stesso tempo, risparmiando spazio.
Adatto per luoghi con un gran numero di bombole (ad esempio laboratori, fabbriche).
Facile da gestire:
Fornisce una chiara classificazione e etichettatura delle bombole di gas per un rapido accesso.
Può essere integrato con sistemi di gestione del gas per monitorare e registrare l'utilizzo del gas.
Sicurezza migliorata:
Previene la collisione o l'attrito delle bombole di gas, riducendo il rischio di perdite.
Adatti per lo stoccaggio di gas infiammabili, esplosivi o tossici.
II. Struttura e progettazione del telaio del gas ausiliario
1- Quadro principale.
Materiale: di solito in acciaio resistente o in acciaio inossidabile, resistente alla corrosione e alla pressione.
Progettazione: la struttura del telaio è solida, in grado di resistere al peso della bombola di gas e agli urti esterni.
2Dispositivo di fissaggio
Catene o cinghie: utilizzate per fissare i cilindri sul telaio per evitare il ribaltamento.
Brackets o pinze: sostengono il fondo del cilindro per assicurare che il cilindro sia posizionato in posizione verticale.
3. Disegno a strati
Rack a uno strato: adatto per la conservazione di un piccolo numero di bombole.
Rack a più livelli: supporta l'impilazione verticale di più cilindri per risparmiare spazio.
4Funzione mobile (facoltativo)
Rack a ruote: ruote universali sono installate in basso per un facile movimento e riposizionamento.
Scaffalatura ad aria fissa: fissata a terra o a parete da bulloni per aumentare la stabilità.
III. Classificazione del telaio aereo ausiliario
1. Classificazione secondo la funzione
Scaffalatura ad aria fissa: adatta per lo stoccaggio a lungo termine delle bombole di gas.
Rack mobili per l'aria: adatti per luoghi in cui è necessario spostare frequentemente le bombole di gas.
2. Classificati per tipo di cilindro
Scaffalature a uso generale: adatte a bombole di dimensioni standard.
Rack specializzati: progettati per tipi o dimensioni specifiche di bombole (ad esempio, bombole di laboratorio di piccole dimensioni).
3. Classificati in base all' uso della scena
Scaffalature per gas di laboratorio: di piccole dimensioni, adatte all'uso in laboratorio.
Contenitore per gas industriale: dimensioni maggiori, adatto per l'uso in fabbrica o in officina.
IV. Guida alla selezione del portagas ausiliario
Numero di bombole: scegliere i rack a aria a uno o più strati in base al numero di bombole.
Dimensione del cilindro: assicurarsi che la dimensione del rack corrisponda a quella dei cilindri, evitando di essere troppo grandi o troppo piccoli.
Requisiti di mobilità: se è necessario spostare i cilindri frequentemente, scegliere un portacarri con ruote.
Requisiti di sicurezza: scegliere i dispositivi e i materiali appropriati in funzione della natura del gas immagazzinato.
Limitazione dello spazio: scegliere la dimensione appropriata del portagas in base alla dimensione dello spazio del luogo di stoccaggio.
V. Utilizzo e manutenzione del portagas ausiliario
1. Precauzioni per l' uso
Le bombole devono essere posizionate in posizione verticale e saldamente fissate con dispositivi di fissaggio.
I gas di natura diversa devono essere conservati separatamente per evitare la miscelazione.
Controllare regolarmente se il dispositivo di fissaggio è intatto e sostituire tempestivamente le parti danneggiate.
2. manutenzione
Pulire regolarmente il portagas per evitare che si accumulino polvere o detriti.
Controllare se la struttura del contenitore del gas è stabile e riparare tempestivamente le parti sciolte o danneggiate.
Per il telaio ad aria con ruote, controllare regolarmente la flessibilità e la stabilità delle ruote.
Ⅵ. la scena d'applicazione del portagas ausiliario
Laboratorio: per la conservazione di gas sperimentali (ad esempio idrogeno, azoto, ossigeno, ecc.).
Produzione industriale: per lo stoccaggio di gas di saldatura (come l'acetilene, l'argon, ecc.) o gas di processo.
Strutture mediche: per la conservazione di ossigeno, azoto, ecc.
Istituzioni di ricerca scientifica: per lo stoccaggio di gas ad alta purezza o di gas speciali.
VII. Norme di sicurezza dei supporti a gas ausiliari
Norma internazionale:
OSHA (U.S. Occupational Safety and Health Administration): stabilisce i requisiti di sicurezza per il fissaggio e la conservazione delle bombole di gas.
NFPA (National Fire Protection Association of the United States): requisiti di protezione antincendio relativi allo stoccaggio delle bombole di gas.
Norme nazionali:
GB 50177: Codice di progettazione delle stazioni idrogeno, che si occupa dei requisiti di fissaggio delle bombole di idrogeno.
GB 15603: Regole generali per lo stoccaggio di sostanze chimiche pericolose, applicabile alla gestione dello stoccaggio delle bombole di gas.
VIII. Riassunto
Il supporto a gas è un'importante attrezzatura per lo stoccaggio e la gestione del gas, che può migliorare efficacemente la sicurezza e la comodità dello stoccaggio del gas.corretto utilizzo e manutenzione regolare, può ridurre al minimo il rischio di stoccaggio del gas e garantire la sicurezza del personale e dell'ambiente.